"Al Condominni" poesia brillante in dialetto parmigiano di Bruno Pedraneschi,letta da Enrico Maletti

Estratto di un minuto del doppiaggio in dialetto parmigiano, realizzato nell'estate del 1996, tratto dal film "Ombre rosse" (1939) di John Ford. La voce di Ringo (John Wayne) è di Enrico Maletti


PARMAINDIALETTO Tv


Tgnèmmos vìsst
Al salùt pramzàn äd parmaindialetto.blogspot.com

“Parmaindialetto” è nato il 31 luglio del 2004. Quest’anno compie 16 anni

“Parmaindialetto” l’é nasù al 31 lùjj dal 2004. St’an’ al compìssa 16 an’

Per comunicare con "Parmaindialetto" e-mail parmaindialetto@gmail.com

L’ UNICA SEDE DI “Parmaindialetto” SI TROVA A PARMA ED E' STATO IDEATO DALLA FAMIGLIA MALETTI DI “PÄRMA”.







sabato 31 marzo 2012

Vecchi amici si sono ritrovati aIla festa dei 50 anni degli “SNAKES”

(Clicca sulle foto per ingrandirle)
(Testo blu in italiano)
C’erano in tanti, amici e simpatizzanti  degli “Snakes”, quel gruppo di 5 ragazzi che nel 1962 cominciavano l’avventura musicale parmigiana  con  chitarre, batteria,  fili e amplificatori. Si sono ritrovati in 150 alla distanza di 50 anni , vecchi amici, che negli anni 60 seguivano questo gruppo nelle più famose sale da ballo Parmigiane di quel tempo, all’ AUP, King Club, Napoleon, Raquette La prima formazione composta da Giorgio Capelli chitarra, Paolo Costa chitarra basso, Enrico Celebrano, piano e tastiere,  Angelo Ravasini chitarra e Claudio Benassi batteria, questi ultimi due hanno provato la celebrità in campo nazionale, perché nel 1966 sono stati fondatori del complesso “I Corvi” con Gimmy Ferrari e Fabrizio Levati.
L’altra sera si sono esibiti gli “Snakes”  che da 32 anni sono uniti da una grande amicizia, vale a dire Gianni Ferrari, Carlo Ferrari, Giorgio Capelli e i fratelli Pino e Claudio Corvino. La serata dopo una “Becäda” a base di salume torta fritta e tortelli d’erbetta, è continuata con la discesa in pista di ballerini a tempo di  Twist, rock  SceiK e hully gully anni 60/70. Visto il successo della serata e gli organizzatori hanno dovuto cancellare 85 prenotazioni, la festa verrà ripetuta sempre al parco di Marano giovedi 26 aprile.
(Testo giallo dialetto parmigiano)
I 50 ani ädj“SNAKES”
I gh’éron in tant, amìgh e simpatizant  ädj “Snakes”, còll grup äd 5 ragas che in-t-al 1962 j àn comincè l’aventura muzicäla  pramzàna  con  chitari, batarja,  fil e amplificator. I s’én  catè in 150 ala distansa äd 50 ani , véc’ amìgh, che in-t-i ani 60 j andävon adrè a còll grup chì,  in-t-il  pu famozi  säli da bal Pramzàni äd còll témp, all’ AUP, King Club, Napoleon,  Raquette La prìmma formasjón  composta da Giorgio Capelli chitàra, Paolo Costa chitàra bas, Enrico Celebrano, pjan  e tastéri,  Angelo Ravasini chitàrra e Claudio Benassi  batarja,  chi ultom du chì, j àn provè la celebritè in camp nasjonäl, parché in-t-al 1966 j én  stè i fondator dal comples “I Corvi” con Gimmy Ferrari e Fabrizio Levati.

L’ältra sira a s’è ezibì  gli “Snakes”  che da 32 ani j én insèmma,  uni da ‘na grand amicìssja, väla a dir Gianni Ferrari, Carlo Ferrari, Giorgio Capelli e i fradéj Pino e Claudio Corvino. La seräda  dòpa ‘na “Becäda” con  salùmm , torta frìtta e tordéj  d’arbètta, l’é continuäda con la disesa in pìssta äd balarén a témpo äd  Twist, rock  SceiK e hully gully anni 60/70. Vìsst al sucés  ädla seräda, e  j organizator  j àn dovu zgasär 85 prenotasjón, la fésta la srà  ripetuda,  sémpor al pärch äd Marano,  giovedi 26 avrìl.
Tgnèmmos vìsst
(Enrico Maletti)




venerdì 30 marzo 2012

Da L’ ASSOARMA, nella quale confluiscono tutte le Associazioni militari di Parma e Provincia, riceviamo e pubblichiamo.


L’ ASSOARMA, nella quale confluiscono tutte le Associazioni militari di Parma e Provincia, ha aderito alla

MANIFESTAZIONE NAZIONALE di SOLIDARIETA’ ai 2 SOTTOFFICIALI  della MARINA DETENUTI in INDIA,

come proposto dall’Associazione Marinai Nazionale e fatta propria dai Gruppi ANMI di Parma, Colorno e Fidenza.
Rappresentanti delle varie Associazioni d’Arma, pertanto, guidati dal col. Donato Carlucci e dal sten. vasc. Emilio Medioli,
saranno ricevuti dal Prefetto, dott. Luigi VIANA,
                                         
LUNEDI’  2  APRILE alle ore 10.30

nel salone di palazzo Rangoni.
Nell’occasione verrà consegnata al Prefetto una lettera con la quale, oltre alla solidarietà a Massimiliano LATORRE e 
Salvatore GIRONE, si conferma il massimo sostegno all’attività diplomatica del nostro Governo.
Manifestazioni analoghe si svolgeranno in tutte le Province Italiane ed il testo della lettera, predisposta dall’ANMI,è uguale dappertutto. 

Prego voler, cortesemente, intervenire con propri inviati.
Nel ringraziare, comunque, per l’attenzione, qualora fosse possibile, sarebbe gradita, anche, una preventiva
informazione alla cittadinanza.
Cordiali saluti, Donato Carlucci.

Fotoquiz "Pramzàn" di Pramzanblog.

CHI SI NASCONDE DENTRO L'EFFIGE DI PAOLO TOSCHI ? CLICCA SU  www.pramzanblog.com  

Complimenti a Steve Mezzadri per il montaggio

lunedì 26 marzo 2012

Il Pagéli di Crozè in djalètt Pramzàn, testo pubblicato sulla "Gazzetta di Parma" del 26 marzo 2012




                                                      

Realizzato da Pietro Maletti
(Testo solo in dialetto parmigiano)
Cesena - Pärma 2-2

Mirànt zéro : al cäld al t’à fat indormintär in camp, do béli gàti in-t-al momént decizìv ädla stagjón  ì s’ gòdon bombén ! Cme ciapär du  zmaflón in-t-al muz  pu o meno !

Santacróza  séz : béla partida, socuanti diagonäli da parfét geometro, mo sul primm gol anca tì ‘na dormida cme al prìmm äd l’an

Lucaréli séz : cuant  balón ch’ a t’è tire su  jerdlà…. Pu che ‘na scärpa a paräva ch ’a t’ gh’ avìss ‘na sfrombla in-t-i pè, e pò  gol gol äd tésta…. Che äd solit a t’  j a fè, invéci njénta…

Palètta sèt : un vót äd pu p’r al gol mo ancòrra äd pu par l’ezultansa, ch’ la dimòsstra ch’ a tè  gh’  tén ecome a ch’ la maja chi ! Bravo !

Biabiany cuàtor : al balón l’é ‘na còza fondamentäla cuand a s’ zuga….. al balón,  al né vól mìga ciapè a zbarädi a gh’ vól fat il carèssi, un pò cme a un cagnètt e dòpa a t’ vedrè ch’ al t’ obdìssa

Valdes cuàtor : e sì ch’ a sämma zò äd stagjón par la fumära, mo t’é fat pu fùmm ti che la grigliäda ädla fésta a Marsolära, e d’aròst  gnan l’ombra

Musacci zéro : la pu brùtta partìda da cuand a t’ si a Pärma, bali pericolózi persi, tir in curva, poca gamba e anca meno maruga, e si che davanti a t’  gh’äv mìga al centorcamp dal Barcellona

Galòpa du : sémpor col freno a man tirè, e acsì la scuädra la va in dificoltè sia davanti che dardè, par forsa, nànno dai dagh äd l’òli che chi a s’ rìssgia  seriamént äd gripär al motor, a vól tirè fóra sapa e badil capì ?

Gobbi cuàtor : sarà städa la testäda ch’ a t’è ciapè da Mutu, mo mi un Gobbi acsì stonè a ’n m’ l’arcordäva da l’inìssi äd l’an’ pasè, dai eh ? Tagliand, cambia il gòmmi ch’ l’é ora äd cminsèr al sprint finäl

Giovinco zéro : Picén,  va’ t   arväddor il casètti  äd l’an pasè in col perìod chi e taca a zugär cme l’an’ pasè, parchè a zugär da tì a né t’ vè da nisùnna  pärta, e mén che méno al Pärma, ansi si, al Pärma al rìssgia d’andär in B

Floccari  séz : purtrop t’è zbaljè al colp äd grasja sionò l’éra un déz ! Un gran gol e dil gran zugädi, mo cóll gol lì l’arìss sarè su al campionät al 99% invéci adésa a gh’ sarà da tribulär mìga da rìddor a guardär al calendäri mama mia

Donadón  cuàtor : Mìsster, ormäj la taca a scurtäros la scorta in cantén’na, un pò  cme i portafój dopa la cura äd Monti ! Därogh ‘na mòsa par piazér parchè in sèria B a s’ sèmma anca divarti  mo  ‘na volta ogni 20 an’ mìga äd pu vala bén

Boys vintisìnch : la pu béla còza ädla domenica l’é städa l’impréza äd vintisìnch Boys, prezént  al Manuzzi, ch’ j àn fat valér un dirìtt umàn semplicìssim, d’andär a vèddor la partìda äd la scuädra dal cór cme un tifóz basta ch’ sia, sénsa téssri da pajas e con tanta vója äd fär al tifo !
(Tgnèmmos vìsst)
(Testo di Crociato 63)
(Correzione ortografica a cura di Enrico Maletti)






domenica 25 marzo 2012

Guglielmo Capacchi: vita e studi ricordati alla Camera di Commercio


(Clicca sulle foto per ingrandirle)
(Testo blu in italiano)
Organizzato da l’associazione culturale “Comunità delle Valli dei Cavalieri”, si è svolto alla Sala Aurea della Camera di Commercio via Verdi 2, un ricordo del Professor Guglielmo Capacchi, i relatori sono stati presentati da Giuseppe Marchetti. Hanno prartecipato i sindaci di Palanzano e di Monchio della Corti. Parecchi sono stati gli interventi di personaggi parmigiani che hanno conosciuto il Professor Guglielmo Capacchi, era presente la figlia Carlotta, otre a un folto pubblico appassionato di dialetto parmigiano.  Si è eibito il coro i cantori di Monchio diretto da Giacomino Ruzzi.


(Testo giallo dialetto parmigiano)
Organizè da l’asociasjón culturäla “Comunità delle Valli dei Cavalieri”, s’é zvolt ala Säla Aurea ädla Camra äd Comerc’ via Verdi 2, un ricord dal Profesor Guglielmo Capacchi, i relator j én st prezentè da Giuseppe Marchetti. À prartecipè i sìnndich äd Palanzan e  Monc’. Parecc’ j  én stè ilj intarvént äd parsonagg’ pramzàn ch’ j àn consù al Profesor Guglielmo Capacchi, gh’éra prezént la fjola Carlotta, ótra a un pubblich apasionatè äd djalètt pramzàn. S’é ezibì al cor i cantór ‘d Monc’ dirétt da Giacomino Ruzzi.
(Tgnèmmos vìsst)
Enrico Maletti

sabato 24 marzo 2012

Il Vangelo della domenica. Commento Di Don Umberto Cocconi.



Pubblicato da Don Umberto Cocconi il giorno sabato 24 marzo 2012 alle ore 13,30

Dal vangelo secondo Giovanni: Tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa, c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli chiesero: “Signore, vogliamo vedere Gesù”. Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose: “È giunta l’ora che sia glorificato il Figlio dell’uomo. In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo. Se uno mi serve, il Padre lo onorerà. Ora l’anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest’ora? Ma per questo sono giunto a quest’ora! Padre, glorifica il tuo nome”. Venne allora una voce dal cielo: “L’ho glorificato e di nuovo lo glorificherò! ”. La folla che era presente e aveva udito diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: “Un angelo gli ha parlato”. Rispose Gesù: “Questa voce non è venuta per me, ma per voi. Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori. Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me”.

Persone che vengono da lontano, che appartengono ad un’altra cultura, ad un’altra tradizione, hanno un desiderio: vogliono “vedere” Gesù. Per loro vedere non ha tanto il significato di “curiosare” ma di “fare esperienza” di lui, entrare in relazione vera, autentica con quest’uomo. La cosa paradossale è che ancora una volta sono i lontani che desiderano avvicinarsi a Gesù, mentre i vicini non lo cercano, anzi, in questo caso addirittura lo vogliono uccidere. E ancora: per incontrare Gesù, hai bisogno che qualcuno ti porti a lui.

In questo caso è Filippo, insieme ad Andrea. Chi deve portarti da Gesù non può agire da solo, ma sempre in comunione con un altro. La ricerca di Gesù fa nascere la comunione. Per te, come è avvenuto l’incontro con Gesù? A chi hai chiesto di lui? A chi hai detto: “Voglio vedere Gesù”? Dove ti ha portato? Gesù fissa l’appuntamento: “Io, quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me”. Proclama una grande assemblea per tutti i popoli.

Un banchetto su un monte alto. Una grande festa di nozze. E’ l’ora della gloria, della divinizzazione dell’uomo. Per parlare di sé, Gesù usa l’immagine del “chicco di grano” che se cade in terra e marcisce produce molto frutto. La vita va consumata, non puoi tenerla nel cellophan, devi scartarla. Non devi custodirla in cassaforte, devi in qualche modo “sperperarla” ­― come il seminatore che lancia il suo seme dappertutto, anche per la strada. La tua vita non ti appartiene. Tu non sei tuo! Vuoi conservare per sempre la tua vita? Gettala, seminala a piene mani nei solchi del mondo. Sii anche tu come quel chicco di grano che per portare frutto non deve restare nel granaio (pulito ed intonso) ma andare a contaminarsi nella terra. Se così non fosse non potrebbe portare frutto, anzi molto frutto.

Nelle scorse settimane, qualcuno ci ha accusato provocatoriamente di non parlare mai del paradiso. Della bellezza del paradiso. Oggi, in questa domenica epifanica, veniamo non solo a conoscere, ossia a far esperienza, della profondità dell’amore di Dio, ma anche a sapere che cos’è la vita eterna. Dietro alle parole di Gesù ― “se uno mi serve” ― leggiamo le opere di misericordia: “ Avevo fame, avevo sete, ero nudo, ero ammalato, ero forestiero, ero in carcere. Ogni volta che avete soccorso uno dei miei fratelli più piccoli l’avete fatto a me”.

Servire l’uomo è servire il Signore. Se uno serve l’uomo “il Padre lo onorerà”. Lo avremmo mai immaginato? Ci affanniamo stupidamente a cercare sopra ogni cosa la stima altrui, ma se invece cominciassimo a stimare l’uomo, l’altro, e di conseguenza a servirlo, saremmo stimati prima di tutto da Dio. Cerchiamo di piacere a Dio e non agli uomini! Pensa: agendo così, il “servo fedele e saggio che il Signore ha posto a capo della sua famiglia” sei proprio tu. In questo banchetto ricevi il posto d’onore e il Padre passa a servirti. Come una mamma, ti mette a tavola e ti fa gustare il banchetto della vita. “Onorare” in fondo è il significato primordiale della parola greca che traduce il nostro “amare”, l’amore nel senso più gratuito, pieno, non possessivo.

Agapàn vuol dire non solo onorare, ma stimare, dare valore, considerare, compiacersi di qualcosa o di qualcuno. Il Padre fa tutto questo nei tuoi confronti non tanto perché tu hai hai agito così verso gli altri, ma perché tu agisca così verso gli altri. Così facendo sei come Dio, come il Figlio, proprio perché consideri ogni uomo fratello di questo Figlio. “Ora l’anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest’ora? Ma per questo sono giunto a quest’ora!”. Potremmo leggere in questo grido di angoscia di Gesù la condizione dell’uomo come ci viene descritta da Martin Heidegger.Per il filosofo tedesco l’uomo concreto è un esserci, un essere-nel-mondo.

Ci sono due modi di essere nel mondo: un modo autentico e uno inautentico. Il primo porta a compiere scelte, il secondo a eluderle. Paradossalmente, l’essere certi del proprio morire porta l’individuo a vivere in modo autentico. In questa prospettiva, Martin Heidegger definisce l’uomo come “essere-per-la-morte” con una valenza fortemente positiva. Quando ci percepiamo come un vuoto piuttosto che un pieno, come carenza più che pienezza d’essere, l'angoscia che nasce in noi (il senso della finitudine, della precarietà dell’esistenza) dà un senso autentico alle scelte che compiamo. La morte dice che vivere è una cosa seria. Non abbiamo che questa vita da mettere in gioco! 

Quando invece l’essere umano relega l’esperienza della morte a un momento lontano, come possibilità che per ora non lo tocca, egli vive come “esserci-quotidiano-per-la-morte”, conducendo una vita banale, mediocre, in cui non compie scelte decisive. L’esistenza di Gesù è stata un supremo “essere per la morte”: è stata giocata interamente sull’Ora, sul momento pieno e decisivo della croce. Ma l’ora del dono totale di sé lo ha accompagnato lungo tutto il suo cammino, in ogni parola, ogni gesto, ogni scelta ― e proprio per questo la sua vita è divenuta autentica. Talmente autentica da schiudere a noi l’”Essere per la Vita”.
(Don Umberto Cocconi)

AVANTI DI UN'ORA LE LANCETTE DEGLI OROLOGI








Ricordiamoci di spostare in avanti le lancette dell'orologio

Arcordèmmos  ‘d spostär  avanti  il lancètti äd l’arlój

mercoledì 21 marzo 2012

Il complesso “The Snakes”, festeggia quest'anno 50 anni di attività musicale ininterrotta.


STORIA DEL GRUPPO PARMIGIANO
(Testo solo in Italiano)
(Testo di Giorgio Capelli)
Il complesso “The Snakes” nasce da un incontro nel 1962 fra tre elementi del complesso the hurricanes ( gli uragani ) che si era formato nel 1960, cioè Giorgio Capelli Chitarra, Paolo Costa Chitarra basso, Enrico Celebrano piano e tastiere con Angelo Ravasini  chitarra e Claudio Benassi batteria,  che provenivano dal complesso I gentleman. La volontà di questi cinque elementi era di  formare un complesso vocale e strumentale che riproponesse la musica moderna Inglese e Americana ed Internazionale oltre che Nazionale; non avendo i componenti i necessari mezzi finanziari per potersi dotare di una strumentazione adeguata.

(Foto Snakes 1962)
Gli Snakes furono sponsorizzati da Riccardo Smith, proprietario del negozio di dischi il discobolo di via  venti marzo che divenne all'epoca, il loro promoter e che permise loro d' acquistare le mitiche chitarre ed amplificatori Fender USA  che a Parma non le avevano mai visti. Questi ragazzi degli anni sessanta, a parte alcuni, non avevano una preparazione musicale  accettabile erano come si dice in dialetto “ d'j orciant cioè  j andävon tutt a orèccia “ cioè non conoscevamo la musica e non la leggevamo ed erano mal visti dai vari complessi di professionisti come Gigi Stock, Bruno Clair , Pino Asti, OK. Frambati che avevano fra i loro componenti dei professionisti musicalmente molto preparati. Gli Snakes si esibivano  a Parma all'AUP  (locale studentesco Universitario di via Cavestro)  al King Club  di via Rossini, al Napoleon, al Raquette all'aperto  ed in altri locali della provincia.

(Il CD degli Snakes)
Inoltre eravamo spesso a Modena all'Eden dove ci alternavamo con quel complesso che si chiamava Paolo e I gatti che sarebbero diventati poco dopo l'Equipe 84  e poi anche al noto locale il Mulino sul Po  dove veniva spesso anche la famosa Mina. Il costo della chitarra solista Stratocaster e l'amplificatore Bandmaster era all'epoca di 685.000 lire (tenendo conto che lo stipendio medio di un insegnante di prima nomina era di 72.000 lire al mese si evince che  come valore di riferimento  potrebbe essere a tutt'oggi di circa  16.000-17.000 euro).  In Italia ancora non vi  erano importazioni significative di dischi  45 giri o long play di produzione USA o Inglese e solo rararmente su commissione  il Discobolo riusciva a trovare  i dischi che avevamo richiesto. I nostri riferimenti musicali erano quelli degli Shadows, Elvis Presley, The Hurricanes, The Everly Brothers, Beach Boys , Little Richard , Neil Sedaka , Brothers Four  e degli  artisti  Italiani , Celentano e Peppino di Capri.


(Giorgio Capelli anni 70)
Il gruppo "The Snakes" ha rallegrato tutte le principali manifestazioni e feste dell'epoca sia al King Club che alla Raquette, all'AUP, al Napoleon e alle tipiche feste delle diciottenni, del rugby  e feste  private al Circolo di lettura. Il gruppo si esibiva inoltre anche fuori Parma nei locali da ballo più in voga a Modena, Piacenza, Cremona, Reggio Emilia e a Sirolo nelle Marche alla famoso locale conchiglia verde che li ha visti protagonisti per tre stagioni estive. Poi Claudio Benassi e Angelo Ravasini dopo alcuni anni hanno deciso di fare il grande salto e fare i professionisti e insieme a Gymmy Ferrari e Fabrizio Levati (il billo)  hanno creato i famosi “Corvi” che  hanno ottenuto grandi successi sia discografici che di gradimento del pubblico giovane.

(Giorgio Capelli anno 2012)
Gli Snakes hanno continuato a proporre il loro genere con diversi elementi che si sono succeduti; l'attuale formazione a parte Carlo Ferrari alle tastiere che ha sostituito da alcuni anni Bruno Carra (ex tastierista dei baronetti) è insieme  praticamente  da 32 anni. La grande amicizia che lega questo gruppo è stata il grande segreto e quindi la motivazione principale della sua sopravvivenza; pur essendo cinque individui estremamente diversi come carattere, esperienze, professioni, siamo ancora insieme e non abbiamo mai litigato  ma solo discusso per la nostra diversa  percezione e gusto  musicale. Quest'anno gli Snakes festeggiano i cinquant'anni di fondazione e per potere incontrare gli amici di ieri e di oggi hanno organizzato una serie di serate l'ultimo giovedì di ogni mese presso la trattoria del Parco di Marano ed in particolare  la sera del 29 marzo si cenerà con tutti coloro che vorranno partecipare alle ore 20,30 per poi  proporre fino a notte fonda una proposta musicale estremamente accattivante per chi ama i nostalgici anni sessanta per festeggiare questa simpatica ricorrenza. Basterà chiudere gli occhi per alcuni istanti per riportare la memoria di chi ha vissuto quelle serate irripetibili e farsi cullare in una sorte di “altalena musicale” di brani che hanno accompagnato i ragazzi degli anni sessanta. Gli attuali componenti sono Giorgio Capelli chitarra solista e canto, Claudio Corvino basso e canto,  Giuseppe corvino chitarra ritmica e canto, Gianni Ferrari batteria e cori e Carlo Ferrari tastiera e cori.
(Gli Snakes anno 2012)
Gli Snakes nel 2000 hanno anche inciso un CD di brani in dialetto parmigiano scritti da Giorgio Capelli ( al pu pramzan dal grùpp ) intitolato “na strabuchèda d'ironia pramzana”  a testimonianza dello spirito goliardico che ancora li accomuna. Come  si dice a Parma questi amici definiti “ sempreverdi”   visto  alcune spruzzatine “'d bianchètt” non hanno più  un aspetto squisitamente beat ...ma la loro proposta musicale ci ricorda che lo spirito degli anni sessanta è duro a morire e che il sound  vintage  è ancora una loro prerogativa piacevolissima  che fa ballare anche coloro che da tempo non si producono più in balli sfrenati tipo twist, rock, hully gully. 
DALLO STAFF DI  PARMAINDIALETTO LUNGA VITA AGLI "SNAKES"
    


Incontro sul dialetto parmigiano organizzato dalla Dante Alighieri.



(Foto di Cristina Cabassa)
(Clicca sulle foto per ingrandirle)
(Testo blu in italiano)
Un pomeriggio  completamente di dialetto Parmigiano si si è svolto l’altro giorno all’auditorium della Banca del Monte in via Bruno Longhi, organizzato dall’Associazione culturale Dante Alighieri. Relatori sono stati quattro icone del nostro vernacolo,  Giuseppe Mezzadri. Enrico Maletti Alberto Michelotti e Giorgio Capelli.
                                                                                          
Dopo la presentazione del presidente della Dante Alighieri Angelo Peticca, e l’intervento di Francesco Soncini, pramzàn dal sas conosciuto come “Soncio”, e della Vice Presidente professoressa Ida Gustalla, (Premio Sant Ilario del Comune di Parma 2011, hanno intrattenuto il pomeriggio Mezzadri, Maletti, Michelotti e Capelli, che hanno parlato  della storia del dialetto parmigiano e si sono esibiti nella lettura e declamazione di alcuni brani in dialetto dei nostri autori dialettali, mentre Capelli, con il suo estro musicale, ha cantato brani tratti da arie famose italiane, con testi in dialetto da lui tradotte. L’auditorium era pieno di gente, anche persone in piedi che hanno passato quasi due ore ad ascoltare i relatori.









(Testo giallo dialetto parmigiano)
Incóntor sul djalètt pramzàn organizè dala Dante Alighieri.
Un dopmezdì  completamént  in  djalètt Pramzàn al s’é zvolt jerdlà  a l’auditorium ädla Banca dal Mont in via Bruno Longhi, organizè da l’Asociasjón culturäla Dante Alighieri. Relator  j én stè cuator icone dal nostor djalètt,  Giuseppe Mezzadri. Enrico Maletti Alberto Michelotti e Giorgio Capelli.
Dopa la prezentasjón dal presidént  ädla Dante Alighieri Angelo Peticca, e l’intarvént  äd Francesco Soncini, pramzàn dal sas consù cme “Soncio”, e la Vice Presidént profesorèssa  Ida Gustalla, (Prémi Sant Iläri dal Cmon  äd Pärma 2011, j àn intratgnù al dopmezì  Mezzadri, Maletti, Michelotti e Capelli, ch’ i àn parlè  ädla storja dal djalètt pramzàn  e i sén  ezibì in-t-la  letura e declamasjón  äd socuànt  bran in djalètt  di nostor autor djaletäl, e Capelli, con al so éstor muzicäl, l’à cantè dil canson  tràti da arjj  famozi  italjani, con i tést in djalètt da lu tradòtt. L’auditorium l’éra pjén  äd  génta, anca parsón’ni  in pè ch’ j àn pasè cuäzi do ori a ascoltär i relator.
Tgnèmmos vìsst.
Enrico Maletti
(Nelle foto alcuni momenti del pomeriggio all'audutorium Banca Monte Parma)




martedì 20 marzo 2012

Un ricordo di Guglielmo Capacchi, sabato 24 marzo ore 15 alla Camera di Commercio


(Testo blu in italiano)
L’associazione culturale “Comunità delle Valli dei Cavalieri”, come da “parmaindialetto” già comunicato, organizza per sabato 24 marzo alle ore 15 nella Sala Aurea della Camera di Commercio via Verdi 2, un ricordo del Professor Guglielmo Capacchi . Sarà una chiaccherata con amici e collaboratori che hanno conosciuto Capacchi, il tutto sarà guidato da Giuseppe Marchetti. L’ingresso è aperto a tutti.






(Testo giallo dialetto parmigiano)
N’ amarcòrd äd Guglielmo Capacchi
L’asociasjón culturäla “Comunità delle Valli dei Cavalieri”, cme zamò “parmaindialetto” l’à comunichè, l’ organìzza par sabot 24 märs alj ór 15 in-t-la Säla Aurea ädla Cambra äd Comerc’ via Verdi 2, n’ amrcòrd dal Profesor Guglielmo Capacchi . Srà ‘na ciciaräda con amìgh e colaborator ch’ j àn consù Capacchi, al tutt gvidè da Giuseppe Marchetti. L’ingrés l’é avèrt a tutt.
(Tgnèmmos vìsst)
Enrico Maletti

lunedì 19 marzo 2012

L'occhio nero di ALBERTO MICHELOTTI.


L’occhio nero di Alberto Michelotti.
L’ òc’ zmachè äd Berto Miclòtt
(Foto di Cristina Cabassa)Oggi pomeriggio all’auditorium della Banca Monte in via Bruno Longhi, si è tenuta la conferenza sul dialetto Parmigiano organizzata dalla Associazione Culturale Dante Alighieri. I relatori sono stati Giuseppe Mezzadri, Enrico Maletti, Giorgio Capelli e Alberto Michelotti. L’Albertone Parmigiano, però, si è presentato con l’occhio sinistro tumefatto, subito si è pensato a uno scambio di idee manuali con qualche tifoso del Milan, ma poi ho chiesto ad Alberto cosa era successo e lui con la sua spontaneità mi ha risposto. - “A séra 'drè  tajär ädla lèggna su in montagna, j’äva carghè insìmma a ‘n camjo ribaltabil la lèggna e l’autista al sé zbaljè,  l’à tirè la leva dal ribaltabil acsì m’é rivè ‘na béla sòca in facia e la m’ à zmachè n’ òc’, perciò nisùnna bujja con i tifoz dal Milan”-.
Enrico Maletti
Nelle foto: 1) Alberto Michelotti fotografato alla conferenza sul dialetto, ben evidente è l'occhio tumefatto. 2) Giorgio Capelli, Giuseppe Mezzadri, Enrico Maletti Alberto Michelotti, i relatori della conferenza all' Auditorium Banca Monte in via Bruno Longhi, organizzato dalla "Dante Alighieri"

Il Pagéli di Crozè in djalètt Pramzàn, testo pubblicato sulla "Gazzetta di Parma" del 19 marzo 2012

                                                 
Realizzato da Pietro Maletti
(Testo in dialetto parmigiano)
Pärma Milan 0-2

Mirànt sèt : stavolta cólpi zéro, ansi concentrè al sént par sént e do gran parädi  prìmma ch’ a s’arvìss l’avtosträda sul second gol ! Béla la majètta in téma con la primavera, mo strìcca la porta ala zvèlta sionò riva l’inväron ätor che primavera

Jonathan séz : mi in còll ragas chi a gh’ continui a väddor prìmma äd tutt ‘na somiliansa con Reginäld ch’ al pära cuäzi so fradél, mo anca un potensjäl mìga da rìddor, però l’é trop tìmmid e trop con la paura äd zbaljär adòs.

Zacärd cuätor : purtròp còll bràs lärgh, l’à ruvinè  la sìra a tutt, chi v’é gnu  alenär Velasco sta stmàna ? E próva dai a fär ‘na permanénta che chi cavji lì ormäj a t’é gh’ j è ti e MIclòn dabón dailà

Lucaréli cuator : che dormida sul gol, par ch’ l’ätor discors l’è  óra che martedì a t’  tóz su Pavlén dabón e t’al port  a fär alenamént con ti, parchè chi a né s’ sìggna gnanca col lapis

Palètta cuator : un pär äd vòlti a t’ gh’é anca provè a mèttrogh paura al camlón mo té m’ paräv cme còll ragas cinéz davanti al carrarmè ‘na plùgga davanti a n’elefant e pò anca ti cme ch’ j ätor sul second gol t’é bochè cme un pèss

Biabiany cuàtor : cuand al gh à da zugär contra di bón sta bén Rozina, i s’ väddon tutt i so lìmmit, e dal rést  al né sarìss gnanca tornè indrè amàca acsì a la zvèlta

Valdes séz : vón di poch ch’ la capì cuél, purtrop un pär äd volti al fuzìbbil ch’al coléga i pè al sarvél al n’à  mìga funsjonè e un pär d’invensjón genjäli j’én andädi  a fnìr mäl par ‘dj erór dé mzura

Mariga cuàtor : al vót l’é p’r i tò mùsscol che purtrop j én pròprja äd cristàl, a s’ vädda che vojätor Keniàn a sì fàt par fär di dezmìlla o dil  maratón’ni pu che par zugär al balón e purtrop da cuand a t’ sì andè zò tì l’é däda zò la dìga e bón’na nòt sonadór

Musacci cuàtor : di gran lànc’ ch’ i parävon tirè con la sfrómbla invéci che coj pè ! Aumenta la cualitè äd j aversäri, cäla la cualitè di Crozè e purtrop a n’é mìga un gran bél lavor, sperèmma almeno che in-t-i scóntor dirét al sia un pò pu determinant sionò l’é nòta fonda

Morón cuàtor : capitàn cme sèmpor a gh’  mètt déntor anca al rispét par la tò parsón’na in-t-al vót, mo  second mi ormäj la luciditè l’é enträda in riserva, d’ätra pärta mìga tutt i mestér j én compàgn, e ti a t’ fè sémp’r al pù péz, ormäj l’é cuindz ani  ch’ a t’ cant e a t’ port la cróza e ormäj a t’ si giustamént un pò stuf, äd sicur i dùr’n äd pu i nùmmor déz mo mi a port pu rispét a la génta cme ti

Giovinco cuàtor : cme sucéda ormäj un pò trop de spèss cuand l’é al momént äd tirär al colp, al résta in càna e a nojätor a s’ résta la bòcca guasta ! Lòmo prìmma äd pensär d’artornär da ch’ la génta là ( còj ch’ a dìz che Moggiopoli l’é städa ‘na färsa, basta dir còll lì par capir al spesór moräl e al  livél chi gh’ àn ) a gh’é da salvär ch’ la bärca chi, capì ? E par salvärla a vól tirè fóra la späda e mìs via al fiorètt vamolà !

Floccari séz : sfortón’na anca jerdlà, second mi al meno péz ädla scuädra, vója parsonalità, pè bón e “tésta giùssta” ! Purtrop al tò lìmmit l’é sémpor stè al nùmmor di gol sionò a t’arìss fat n’ätra cariéra parchè bón a t’  si bón, mo sgnär a t’ sìggn trop poch

Donadón  cuàtor : Mìsster, va bén al calendäri, va bén j arbitro, va bén tutt, mo al distach da la tärs’  ùlltma l’é ‘drè  gnìr sutìl  cme al cont in banca ädj Italjan ( al so che vojätor col probléma chi a ’n sì gnàn  có l’é  mo mi gh’al digh listés ) ! In pochi paroli  chi ch’ si la taca a spusär e miga pòch, a Cesena conta ‘na parola e basta ! VINCERE !
(Tgnèmmos vìsst)
(Testo di Crociato 63)



(Correzione ortografica a cura di Enrico Maletti)